Comunicati

Pubblica Amministrazione
Martedì, 26 Febbraio 2019

Fugatti, "Le problematiche che interessano i due territori ci stanno a cuore e lavoreremo insieme"

Nel pomeriggio di oggi il presidente Maurizio Fugatti ha incontrato il presidente dell'Unione Montana feltrina Federico Dalla Torre e il vicepresidente Carlo Zanella. Un'occasione di confronto sulle problematiche che interessano il territorio trentino del Primiero e della Valsugana...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 26 Febbraio 2019

Ospedale di Rovereto, domani si sostituisce la centrale telefonica

Domani, mercoledì 27 febbraio, a partire dalle ore 19, sarà sostituita la centralina telefonica dell’ospedale Santa Maria del Carmine di Rovereto. Durante l’intervento, per 45 minuti circa, l’ospedale non potrà essere contattato telefonicamente dall’esterno.


Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Martedì, 26 Febbraio 2019

Guardie mediche: alle 16.30 il punto con la Giunta provinciale

Medicina e territori sono temi prioritari per la Giunta provinciale di Trento, che - sul fronte del servizio pubblico - si è assunta l'impegno di garantire pari opportunità sia a chi abita nei centri principali come per chi vive in zone più periferiche. Un obiettivo ambizioso che...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 26 Febbraio 2019

«Nuovi imprenditori Italia» aderisce al Club investitori di Trentino Sviluppo

L’idea vincente ha bisogno di gambe solide sulle quali camminare. Lo sanno bene gli startupper che passano dal «progettare» al «realizzare». Per riuscire a finanziare un’impresa, un progetto, un prodotto o la messa a punto di un servizio è necessario essere credibili, avere le...


Leggi
Attualità
Martedì, 26 Febbraio 2019

Domani su Radio 1 l'appuntamento con VivinTrentino

Torna mercoledì 27 febbraio su Radio 1, alle ore 12.45, l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, realizzato dalla Struttura di programmazione della Sede RAI di Trento, dedicato alle tematiche di pubblico interesse relative alla realtà provinciale.


Leggi
Ambiente
Martedì, 26 Febbraio 2019

Adamello Brenta: sì all'ampliamento dei confini in Val di Breguzzo

Ieri sera il Comitato di gestione del Parco Naturale Adamello Brenta ha approvato in via preliminare la Variante 2018 al Piano di Parco. Oltre ad un adeguamento normativo alla pianificazione sovraordinata e ad una serie di modifiche puntuali alle Norme di Attuazione, il documento prevede...


Leggi
EDUCA , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 26 Febbraio 2019

EDUCA 2019: il programma per le scuole

Come da tradizione il festival dell'educazione si apre con appuntamenti dedicati esclusivamente alle scuole. In occasione della decima edizione però, il programma per gli studenti si amplia e diventa di due giorni: giovedì 11 e venerdì 12 aprile. Venti appuntamenti a Rovereto tra...


Leggi
Lunedì, 25 Febbraio 2019

A presidio del territorio


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 25 Febbraio 2019

Inaugurata la nuova risonanza magnetica dell'Ospedale di Cavalese

Sarà a servizio sia dei pazienti ricoverati che per quelli esterni, la nuova risonanza magnetica installata in tempi record dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari all'Ospedale di Cavalese. L’apparecchiatura, il cui costo complessivo è di oltre 270 mila euro, consentirà a regime...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 25 Febbraio 2019

Dolomiti Unesco: rinnovato l’impegno di una strategia comune

Prima riunione del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Dolomiti Unesco dopo l’insediamento tre mesi fa delle Giunte provinciali di Trento e Bolzano: oggi a Cortina d’Ampezzo era presente il vicepresidente e assessore all’ambiente della Provincia autonoma di Trento Mario...


Leggi
Cultura
Lunedì, 25 Febbraio 2019

Il sito dei castelli del Trentino tra i candidati al Premio Italia Medievale

www.castellideltrentino.it è stato selezionato tra i migliori siti di arte medievale e parteciperà al premio Italia medievale 2019. Annualmente l’Associazione Culturale Italia Medievale assegna questo riconoscimento a personalità, istituzioni e privati che si sono particolarmente...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 25 Febbraio 2019

Il network europeo ClusSport si è riunito per la prima volta in Trentino

Un incontro per fare rete e mettere a sistema le migliori pratiche su sport e innovazione, promuovendo lo scambio di conoscenze e sviluppando al contempo una strategia per capitalizzare, anche economicamente, queste opportunità. A Rovereto, presso il Polo Tecnologico di via Zeni, si è...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Lunedì, 25 Febbraio 2019

Al Liceo “Galileo Galilei” di Trento ci si prepara allo studio universitario in medicina

Tra i test di ingresso alle facoltà universitarie uno particolarmente selettivo è quello per Medicina. Lo sanno bene molti studenti che si sono confrontati con questa prova. D’altra parte le professioni sanitarie assicurano ancora possibilità di accesso al lavoro e soddisfazioni dal...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 25 Febbraio 2019

Aperitivo brillante: la Provincia invita al risparmio energetico

Venerdì 1 marzo torna la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata dalla trasmissione Caterpillar di RaiRadio2, un'occasione per parlare anche delle iniziative e dei progetti che la Provincia autonoma di Trento promuove sul tema del risparmio energetico....


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 24 Febbraio 2019

In Vallarsa un convegno sul tema del legno come fonte e risparmio di energia

All’insegna del motto pensare globalmente... agire localmente si è svolto a Sant’Anna di Vallarsa un convegno tecnico sul tema del legno come fonte e risparmio di energia. Un’iniziativa organizzata dal comune di Vallarsa per fermarsi a riflettere su un tema di grande attualità. A...


Leggi
Sabato, 23 Febbraio 2019

L'unione fa la forza


Leggi
Ambiente
Sabato, 23 Febbraio 2019

Fossadei-Malga Cioca: inaugurata la nuova seggiovia

Inaugurata stamani a Pinzolo la nuova seggiovia a sei posti "Fossadei – Malga Cioca”, che sostituisce l'impianto "storico" del 1972. Adiacente al campo-scuola, rivolta principalmente alle famiglie e agli esordienti, la nuova seggiovia costituisce un salto di qualità...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 23 Febbraio 2019

Malattie rare: la risposta del Trentino

Si è tenuta oggi a Trento, al Centro per i servizi sanitari di viale Verona, la 5° Giornata trentina delle malattie rare, destinata a pediatri di famiglia, medici di medicina generale e specialisti delle varie discipline e altri professionisti interessati alla tematica. L'evento,...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Sabato, 23 Febbraio 2019

Minoranze linguistiche: approvati gli interventi a sostegno della loro promozione

Si è riunita ieri sera nella sala Grana del Comun General de Fascia la Conferenza delle minoranze presieduta dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti. All'ordine del giorno la ripartizione per il 2019 del fondo provinciale per la tutela della popolazioni di...


Leggi
Cultura
Sabato, 23 Febbraio 2019

Frontiere-Grenzen 2019: al via la decima edizione del premio letterario delle Alpi

Importanti novità per Frontiere - Grenzen, il premio letterario delle Alpi, arrivato quest'anno alla decima edizione. A partire dalla presenza in giuria di Helena Janeczek, scrittrice che ha vinto lo scorso anno il Premio Strega con il suo "La ragazza con la Leica". Non solo: la...


Leggi

Cerca